
Autore: Banca Widiba
Data di pubblicazione: 22 luglio 2025
Cinque libri da mettere in valigia per capire il mondo e i mercati
Che sia sotto l’ombrellone dopo un bagno al mare, in cima al Monte Bianco dopo una passeggiata o la sera in albergo con la vista su New York, l’estate e le vacanze sembrano il momento migliore per dedicare del tempo a tutte le letture che, durante l’anno, non si ha avuto il tempo di affrontare. E anche per coloro che questa estate non hanno in programma viaggi, i mesi estivi sono un ottimo momento per chiudere gli schermi del computer e aprire le pagine di un libro, inaugurando la stagione dei viaggi in modo diverso.
Ecco allora qualche consiglio di lettura.
Trust
Non un semplice romanzo, ma una storia raccontata da quattro punti di vista diversi, ognuno con caratteristiche distintive. Così, Hernan Diaz porta i lettori nel mercato finanziario del 1929, tra grandi magnati di Wall Street, il crollo della borsa e la vita dei vincitori. Il libro si apre con un classico romanzo, raccontando la storia di Bevel, che ha fatto del 1929 il suo trampolino di lancio, e della defunta moglie. Segue poi un memoir, una vera autobiografia – incompiuta – scritta dallo stesso Bevel. E ancora: nella terza parte a parlare è Ida Partenza, la ghost writer a cui il magnate ha affidato la propria autobiografia, decisa a svelare ancora un’altra versione dei fatti. Infine, a chiudere il libro di Diaz, è la voce di Mildred Bevel che si fa strada in una delicatissima forma diaristica.
Una vera opera di metaletteratura che rende evidente come narratori della nostra personale verità siamo tutti inaffidabili. Senza esclusioni.
Anarchia
Le grandi multinazionalisono in grado di condizionare il mondo, dalla vita politica alle scelte economiche, passando anche per i flussi informativi. E nonostante questo sembri un fenomeno nuovo e tipico del ventesimo secolo, la storia è maestra di vita:circa quattrocento anni fa, quella che oggi potrebbe essere descritta come un’audace start-up londinese, dal suo piccolo ufficio nel cuore di Londra, si lanciò, letteralmente, alla conquista del mondo. La Compagnia Britannica delle Indie Orientali. Lo storico britannico William Dalrymple nel suo libro “Anarchia” ha ripercorso l’ascesa della Compagnia delle Indie Orientali britannica nel XVIII secolo, il modo in cui è arrivata a soppiantare l’Impero Moghul dell’India e a dominare quella che all’epoca era la più grande economia del mondo.
In un momento in cui si inizia a discutere del potere e dell’impatto che le multinazionali di oggi hanno sulle democrazie, un libro simile potrebbe aiutare i lettori a capire fino a dove le aziende tecnologiche potrebbero veramente arrivare.
No Trade is Free: Changing Course, Taking on China, and Helping America’s Workers
Con le crescenti tensioni geopolitiche da una parte e le incertezze legate al commercio globale vi è un tema che diventa sempre più difficile ignorare: le relazioni tra Stati Uniti e Cina. Non si tratta certo di una novità, ma di una realtà in continua trasformazione. Nel libro Robert Lighthizer, rappresentante commerciale degli Stati Uniti sotto il presidente Donald Trump, offre la sua analisi di come siamo arrivati a questo punto e sostiene un approccio alla politica commerciale incentrato sui lavoratori. Si tratta del libro giusto per capire al meglio lepolitiche commerciali del giorno d’oggi e le implicazioni a lungo termineche queste hanno.
21st century monetary policy
Ben Bernake è stato il quattordicesimo presidente della Federal Reserve e, proprio da questa sua esperienza, deriva questo libro. Nonostante possa sembrare un tomo impegnativo da leggere, fa tenere il fiato sospeso, alternando momenti ilari ad altri drammatici. L’autore cerca di riassumere la storia della Fed degli ultimi 70 anni, includendo anche un’analisi sugli effetti della pandemia di Covid-19.
Analizzare con occhio critico e capire le cause delle crisi passate può essere molto utile per meglio affrontare la situazione attuale, con il cambio al vertice ormai imminente.
How not to invest: the idea, numbers, and behaviours that destroy wealth
Tornando invece a parlare di mercato, gli ultimi mesi sono stati molto impegnativi per gli investitori con i mercati che hanno toccata picchi impensabili, per poi crollare a distanza di poco tempo. Come agire in una simile situazione? È meglio scappare, abbandonando il mercato e cercare un momento migliore per rientrare o stare fermi, aspettando la ripresa delle borse? Barry Ritholtz, nel suo libro “How to invest”, cerca di aiutare gli investitori, senza però fornire una ricetta perfetta di passi da seguire, ma suggerendo alcune accortezze per evitare di cadere nelle trappole comportamentali.
Insomma, che si tratti di esplorare nuovi orizzonti scientifici, di confrontarsi con le sfide della tecnologia, o di immergersi in storie che parlano di emozioni e progresso, questi cinque libri offrono un’ampia gamma di spunti per l’estate. La lettura non è solo un passatempo, ma un’occasione per arricchire la propria vita e per affrontare con maggiore consapevolezza il mondo che ci circonda. Quindi, che si tratti di relax sotto il sole o di una riflessione profonda durante un viaggio, questi titoli possono accompagnarvi in modo stimolante e piacevole.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenzaDisclaimer
COMUNICAZIONI DI MARKETING.
I contenuti degli articoli pubblicati sul presente sito da Banca Widiba S.p.A. non rappresentano in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti né di attività di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio.
Tutte le informazioni contenute nel presente sito, siano esse di carattere testuale, video, podcast..ecc, hanno lo scopo esclusivamente informativo. Pertanto in nessun modo costituiscono un’offerta al pubblico di acquisto o vendita di titoli e più in generale di strumenti finanziari e/o attività di sollecitazione all’investimento ai sensi del D.lsg 24/02/1998 n 58. Le informazioni contenute sono protette dai diritti di proprietà intellettuale e pertanto qualsiasi duplicazione, l'alterazione anche parziale o utilizzo non corretto dei contenuti in esse pubblicati e riprodotti è da intendersi vietata.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.